aBAUt

Il cane secondo la scienza


  • I cani riconoscono la musica?

    I cani riconoscono la musica?

    Non esistono attualmente molti studi, tuttavia grazie a quelli finora effettuati è riconosciuto  che ai cani la musica piace e, anzi, ha anche effetti positivi sul loro stato fisiologico. Ma i cani sono in grado di  riconoscere le note? Un recente studio condotto da Claudia Pinelli, Anna Scandurra, Cristina Giacoma, Alfredo Di Lucrezia e Biagio…

    Leggi tutto

  • I cani randagi capiscono le intenzioni umane

    I cani randagi capiscono le intenzioni umane

    I cani e la loro capacità di interagire con l’uomo I cani domestici sono noti per le loro straordinarie capacità sociali, ma poco si sa su quelle dei cani randagi, che, di fatto, rappresentano la maggioranza della popolazione canina globale. I cani randagi interagiscono costantemente con gli umani, ricevendo sia comportamenti positivi che negativi. Per…

    Leggi tutto

  • Un fiuto addestrato non tradisce mai

    Un fiuto addestrato non tradisce mai

    Un naso che non tradisce mai I cani domestici, Canis lupus familiaris, sono incredibilmente ricettivi ai segnali comunicativi umani, come ad esempio i gesti. Un classico esempio è il “puntare”, che permette ai cani di individuare premi nascosti. Questa abilità si pensa sia frutto sia della selezione genetica che di quella comportamentale, adattando i cani…

    Leggi tutto

  • LO STRAORDINARIO POTERE DELL’INTERCONNESSIONE

    LO STRAORDINARIO POTERE DELL’INTERCONNESSIONE

    Una Nuova Visione del Rapporto Uomo-Cane Da anni, il legame tra uomo e cane è al centro di studi scientifici avanzati, superando il concetto di “relazione per compagnia”. Le neuroscienze e, in particolare, la PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI) stanno ridefinendo il binomio cane-proprietario, offrendo una visione olistica della loro interconnessione. Cosa si Intende per PNEI La PsicoNeuroEndocrinoImmunologia…

    Leggi tutto

  • gli  Animali Aiutano a Ristabilire la Fiducia

    gli Animali Aiutano a Ristabilire la Fiducia

    Il legame tra esseri umani e animali, in particolare i cani, può rappresentare un’importante risorsa per chi ha vissuto esperienze di trauma dello sviluppo. Uno studio di esplora come la presenza di un animale domestico possa favorire il ristabilimento della fiducia, offrendo un conforto emotivo unico e aiutando a superare le difficoltà legate agli attaccamenti…

    Leggi tutto

  • I cani come percepiscono la relazione con noi?

    I cani come percepiscono la relazione con noi?

    Introduzione: La relazione tra umani e cani La relazione tra esseri umani e animali, in particolare con i cani, è complessa e intrinsecamente legata a dinamiche di potere, responsabilità e benessere. I cani, definiti come i più antichi animali domestici, vivono in un “mondo umano”, dove le interazioni sono gestite e modulate dagli esseri umani….

    Leggi tutto

Perché questo blog?

La scienza ci offre strumenti straordinari per comprendere il mondo, ma spesso gli studi scientifici sono difficili da trovare in rete e complessi da leggere. Questo blog nasce con il semplice obiettivo di rendere più accessibili alcune delle ricerche che mi hanno interessata maggiormente sul comportamento e la psicologia del cane, semplificandone la lettura e aiutandoti a scoprire informazioni preziose.

Sarà una semplice panoramica, sicuramente non esaustiva, di come le scoperte scientifiche possono svelare oggi i segreti della mente del cane, migliorare la nostra comunicazione con lui e approfondire le radici della nostra relazione.

Inoltre nei post troverai sempre la fonte in modo da poter approfondire anche autonomamente ciò che può interessarti di più.

A me buon viaggio in rete a caccia di informazioni e a te buona lettura.

Sabrina Arosio

Giornalista & educatore cinofilo