-
I cani randagi capiscono le intenzioni umane
I cani e la loro capacità di interagire con l’uomo I cani domestici sono noti per le loro straordinarie capacità sociali, ma poco si sa su quelle dei cani randagi, che, di fatto, rappresentano la maggioranza della popolazione canina globale. I cani randagi interagiscono costantemente con gli umani, ricevendo sia comportamenti positivi che negativi. Per…
-
Un fiuto addestrato non tradisce mai
Un naso che non tradisce mai I cani domestici, Canis lupus familiaris, sono incredibilmente ricettivi ai segnali comunicativi umani, come ad esempio i gesti. Un classico esempio è il “puntare”, che permette ai cani di individuare premi nascosti. Questa abilità si pensa sia frutto sia della selezione genetica che di quella comportamentale, adattando i cani…
-
LO STRAORDINARIO POTERE DELL’INTERCONNESSIONE
Una Nuova Visione del Rapporto Uomo-Cane Da anni, il legame tra uomo e cane è al centro di studi scientifici avanzati, superando il concetto di “relazione per compagnia”. Le neuroscienze e, in particolare, la PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI) stanno ridefinendo il binomio cane-proprietario, offrendo una visione olistica della loro interconnessione. Cosa si Intende per PNEI La PsicoNeuroEndocrinoImmunologia…
-
gli Animali Aiutano a Ristabilire la Fiducia
Il legame tra esseri umani e animali, in particolare i cani, può rappresentare un’importante risorsa per chi ha vissuto esperienze di trauma dello sviluppo. Uno studio di esplora come la presenza di un animale domestico possa favorire il ristabilimento della fiducia, offrendo un conforto emotivo unico e aiutando a superare le difficoltà legate agli attaccamenti…
-
I cani come percepiscono la relazione con noi?
Introduzione: La relazione tra umani e cani La relazione tra esseri umani e animali, in particolare con i cani, è complessa e intrinsecamente legata a dinamiche di potere, responsabilità e benessere. I cani, definiti come i più antichi animali domestici, vivono in un “mondo umano”, dove le interazioni sono gestite e modulate dagli esseri umani….
-
Adottare un cane: una medicina anti-age
Sempre più studi dimostrano l’effetto benefico di un animale sulla nostra salute fisica e mentale Sempre più studi sulle neuroscienze stanno restituendo risultati consolidati che attestano come la presenza nella propria vita di un cane possa significativamente offrire benefici concreti nel contrasto al decadimento cognitivo. Qui esuliamo dal campo della Pet Therapy, che è…